Viaggio: dal provenzale viatge.
Viaggio: dal latino viaticum, ovvero la provvista necessaria per mettersi in viaggio.
Un viaggio è uno spostamento da un luogo a un altro, distante dal primo.
In alcuni paesi i viaggi interni richiedono un passaporto interno; mentre i viaggi internazionali in genere richiedono un passaporto, qualche volta un Visto.
Il viaggio può essere inteso anche in senso metaforico come espressione di abbandono, ricerca interiore, desiderio…
Trip nel gergo comune indica uno stato di alterazione psico-fisica dovuto all’assunzione di sostanze allucinogene.
Bad trip indica un’esperienza psico-fisica negativa o spiacevole.
Gli effetti delle sostanze sono molteplici e imprevisti; le reazioni al trip possono essere pericolose sia per la propria incolumità che per quella degli altri.
Gli effetti delle sostanze sull’individuo dipendono dalle condizioni fisiche e psichiche del soggetto, dal luogo in cui le si assume, dalla quantità e qualità delle stesse e dall’assuefazione del soggetto a quelle sostanze.
God Trip!
Luca Becciu